Autore |
Discussione  |
|
franci.maru
Nuovo Utente
Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: noli
3 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2012 : 23:27:04
|
Ciao ragazzi, mi sono iscritto solo ora al forum. Avrei bisogno di qualcuno che mi spiegasse come armare l'alpa tris, in quanto ne ho acquisito uno, ma non ho ancora trovato nessuno che mi dia delle informazioni. Ad esempio, partendo dal montaggio dell'albero sullo scafo, esso va inserito nel foro senza alcun vincolo o esistono delle flange o altri sistemi per rendere solidale l'albero allo scafo? Come viene fissato l'albero? Se c'è qualcuno che ha voglia di perdere un po' del suo tempo per darmi queste ed eventualmente altre informazioni, eventualmente corredate da foto, mi farà cosa gradita. A presto
|
|
luca
Utente Medio
 
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Marino
60 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2012 : 18:23:58
|
Benvenuto be l'armo della tris e'veramente semplice quindi partiamo dall'albero va inserito nella scassa, in testa ha un bolzellino dove passa la drizza di randa che scende in verticale alla base d'albero dove passa nel bolzellino e si fissa alla bitta sempre alla base d'albero, cio' fa si che l'albero rimanga in sede anche in caso di scuffia,..per il circuito della scotta di randa partiamo dall'archetto di poppa si fissa la scotta dopo si passa nei due bolzelli fissati sul boma ho antenna si scende sul bolzello fissato sulla panca dove ci saranno 2 strozza scotte il diametro della scotta e della drizza e suff.del 6/8puoi vedere qualcosa nella nostra galleria ho qualche video su youtube..buon vento e a presto.. |
bayron |
 |
|
franci.maru
Nuovo Utente
Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: noli
3 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2012 : 19:12:51
|
Ti ringrazio tantissimo per l'informazione. Ancora una precisazione ... da quanto ho capito l'albero e libero di "ballare" nella scassa e non è fisso, non ha vincoli nei movimenti della sua sede, giusto? Grazie ancora e buon vento a te.
A presto |
 |
|
luca
Utente Medio
 
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Marino
60 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2012 : 19:15:49
|
Piu' o meno e' cosi, il carico della drizza di ranga e il fissaggio sulla bitta alla base d'albero fa si che l'albero non possa fare movimenti in verticale questo accade solo con la vela issata mentre la rotazione dell'albero e' libera di pochi cm nei vari cambi di andatura dopo di che se il picco della randa e' ben issato blocchera anche qulla rotazione ti consiglio di controllare il fondo dell'albero mettici un tappo in pvc o simili eviterai di usurare il bicchiere in resina della sede dello stesso. Fai attenzione avrai 2 antenne il boma ha due bolzelli mentre l' antenna superiore dove ci sara' un occhiello li' va fissata la drizza di randa a presto fammi sapere. |
bayron |
 |
|
franci.maru
Nuovo Utente
Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: noli
3 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2012 : 08:52:18
|
Ok. Ancora grazie, ora mi è tutto più chiaro.Alla prima occasione di bel tempo proverò e ti farò sapere. Grazie e buon vento Francesco |
 |
|
luca
Utente Medio
 
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Marino
60 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2012 : 10:48:59
|
Ok buon vento e divertiti facci sapere !! |
bayron |
 |
|
|
Discussione  |
|