Autore |
Discussione  |
Marcello
Moderatore
   
290 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2010 : 21:01:03
|
Per non perdere il vizietto che ne pensate ad un campionato invernale tris poco impegnativo da dispurtarsi su 4 domeniche con giornata conclusiva di sabato?
L'idea è quella di svolgere non più di due prove nei giorni 14 e 28 novembre, 13 e 27 febbraio e l'ultima prova sabato 12 marzo 2011, per un totale di 9 prove. Il titolo di campione d'inverno sarà assegnato con un minimo di 3 prove disputate Ogni prova si regaterà con barche differenti che saranno sorteggiate di volta in volta.
Premiazione sabato sera 12 marzo con mega cenone e festone con fuochi d'artificio e chissà quante altre sorprese ci saranno, immagino che a voi interessa di più la serata che la regata vero?
Compatibilmente con le barche che saranno messe a disposizione la regata è aperta anche ai soci che non possiedono un tris (a poracci)
Vabbè io la butto lì, aspetto adesioni, commenti e suggerimenti.
Il bando di regata è già pronto, se ci sarà un numero sufficente di partecipanti sarà pubblicato altrimenti non se ne farà niente.
... a presto banda di debosciati!
|
|
marcovela
Utente Medio
 

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
78 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2010 : 10:05:52
|
Non tutti i punti mi sono chiari ma Se Pò Fà. Io ci sono.
|
MARCO |
 |
|
fabrizio
Moderatore
  

Città: CITTA' DEL MARMO
146 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2010 : 13:04:56
|
....mmmmmmm,non conoscete tregua co 'sto pozzangherone! |
..quando prendere terzaroli?? ..la prima volta che ci pensi! |
 |
|
luca
Utente Medio
 
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Marino
60 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2010 : 19:05:50
|
...Se co' poche pretese se po'fa' ....ottima idea, sono anni che se dice e poi non se fa'....che fa'.. se fa'??..Dai ..ca... Gia Luca co sto tris.. |
bayron |
 |
|
Marcello
Moderatore
   
290 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2010 : 10:47:33
|
| marcovela ha scritto:
Non tutti i punti mi sono chiari ma Se Pò Fà. Io ci sono.
|
Quali sono i punti poco chiari? |
 |
|
elisa
Utente Medio
 

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
72 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2010 : 11:28:11
|
occhio bamboccioni ! che se risolvo la mia artrite potrei esserci anch'io.... anche se io le mani addosso a mia nonna non le farei mettere volentieri da nessuno........ |
 |
|
willi
Utente Normale


Città: zagatown
31 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2010 : 17:33:03
|
ehm ehm...scusate, avete anche provveduto ad ingaggiare un giudice di regata invernale? |
a me 'sta vela, boh!...è che io so' donna de terra |
 |
|
marcovela
Utente Medio
 

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
78 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2010 : 18:09:31
|
I punti che mi sono oscuri sono: - le date (non le ho ancora verificate) - la giuria (proporrei delle belle partenze a coniglio e via andare) no giuria si party - la rotazione delle barche .... non mi piace molto, in inverno c'è vento e un rivetto che salta capita. Sarebbe capitato cmq ma ... con la barca di un'altro non è simpatico
Naturalmente la mia è una posizione dubitativa non negativa, in breve se ne può parlare. Per il resto ... io sono positivo.
 |
MARCO |
 |
|
fabrizio
Moderatore
  

Città: CITTA' DEL MARMO
146 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2010 : 20:12:53
|
...ma daiiii, cambiate canale!!!! |
..quando prendere terzaroli?? ..la prima volta che ci pensi! |
 |
|
giuliano
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
47 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2010 : 00:55:14
|
x me va benissimo in tutte le salse... gnam gnam |
giuliano zangrilli |
 |
|
giuliano
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
47 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2010 : 00:59:58
|
so 3 giorni che ce sto a combatte co sto login. mamma mia che liberazione nn potete capi............pe fortuna er topo e collegato con i cavi... lo spiattellavo. |
giuliano zangrilli |
 |
|
Marcello
Moderatore
   
290 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2010 : 12:27:29
|
| marcovela ha scritto:
I punti che mi sono oscuri sono: - le date (non le ho ancora verificate) - la giuria (proporrei delle belle partenze a coniglio e via andare) no giuria si party - la rotazione delle barche .... non mi piace molto, in inverno c'è vento e un rivetto che salta capita. Sarebbe capitato cmq ma ... con la barca di un'altro non è simpatico
Naturalmente la mia è una posizione dubitativa non negativa, in breve se ne può parlare. Per il resto ... io sono positivo.

|
Le regate sono tutte di domenica tranne l'ultima prova (12 marzo) che sarà disputata di sabato, in modo che la sera facciamo un bel festone con premiazione e anche se facciamo tardi chissene frega il giorno dopo è domenica.
Le date da me scelte per le ragate con i tris NON coincidono con il campionato invernale di Fiumicino così si lascia spazio ad entrambe le cose, tranne sabato 12 marzo che l'invernale prevede come giorno di recupero.
In inverno c'è vento? solitamente le stagioni più ventose sono primavera ed autunno, nell'ipotesi che salti un rivetto che si rompa l'albero che si spacchi di nuovo il timone di ziatris timonata da marcovela o da un'altro ari-chissene frega stiamo parlando di bagnarole molto economiche.
Se siete così gelosi del vostro tris possiamo anche fare che ognuno regata con il suo, scegliete voi.
Altre domande?? |
 |
|
Marcello
Moderatore
   
290 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2010 : 12:38:52
|
| willi ha scritto:
ehm ehm...scusate, avete anche provveduto ad ingaggiare un giudice di regata invernale?
|
Non ti chiedere mai una cosa del genere, quello che hai fatto ques'estate è tanto tantissimo e per questo te ne siamo riconoscenti. Ci inventeremo una start automatico oppure a rotazione ci daremo le partenze.
Giudicia l'inverno è freddo al lago lo è ancora di più, lassa perdere. |
 |
|
marcovela
Utente Medio
 

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
78 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2010 : 12:44:40
|
Che ne pensi di fare le partenze a coniglio? Il sistema permette di partire tutti in linea (anche se l'esperienza delle partenze è importante) e, sopratutto, non condanna nessuno a congelarsi in giuria. Penso che saremmo tutti abbastanza sportivi da evitare risse sugli arrivi. Tornando alle barche: quanti timonieri sono interessati? Sinceramente mi sentirei a disagio se dovessi rientrare dopo una rottura con la barca tua, di Fabrizio o di chiunque altro ma la mia non è una posizione pregiudiziale. |
MARCO |
 |
|
elisa
Utente Medio
 

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
72 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2010 : 12:47:40
|
Frà don't worry, la cena ed il merendone con il giudice,doporegata, vale comunque : )
Prima di farvi toccare nonna voglio vedere le vostre prove...di galateo  |
 |
|
marcovela
Utente Medio
 

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
78 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2010 : 14:25:01
|
Mi segnalano la poca chiarezza e prontamente cerco di rimediare. La partenza a coniglio si svolge così: una barca (il coniglio ndr) naviga di bolina stretta con le mure a dx, magari passando accanto alla boa di poppa. Le altre barche sfilano il coniglio di poppa mure a sx e poi proseguono di bolina. In questo modo le barche dovrebbero trovarsi tutte sulla stessa linea. E' un buon sistema anche se, come dicevo, uccide la partenza. |
MARCO |
 |
|
Discussione  |
|